Guido Irosa
Con le mie opere, pittoriche, cerco di rappresentare le problematiche dell’umanità, sempre in peggioramento, indirizzate ad un declino morale, occultando la realtà, con un falso progresso indirizzato al materialismo. Linguaggio simbolico, della figurazione pittorica, che trascende la realtà creando un’atmosfera surreale, fantastica e metafisica, mettendo in risalto, attraverso le opere, una umanità stordita, oppressa, intrappolata nelle convenzioni, sottomessa alle società indirizzate al consumismo. Così l’uomo subisce un processo di sottomissione e logoramento, inghiottito dall’ambiente oppressore, in un’attesa, insopportabile, scandisce il proprio tempo, scoprendo una tremenda realtà del nulla.
Guido Irosa nasce a Palermo dove vive e lavora come artista visivo.
La tendenza artistica di Irosa non è indirizzata particolarmente ad una corrente artistica prestabilita. L’artista lascia libera l’intuizione creativa senza condizionamenti di correnti e mode.
Dal 1975 al 1994, espone a Parigi nei Saloni che si susseguono al Grand Palais e nelle varie gallerie d’arte di Parigi. E’ in queste occasioni che Irosa entra in contatto con artisti del luogo: Paul Baggio, Yves Brayer, Eduard Mac’Avoy, ed altri; con i quali vi è stato un fertile scambio di opinioni sull’arte e di conoscenza. Le opere di Irosa sono state esposte anche a: Basilea, Londra, Krakow, Tokyo, Lion, Madrid, New York, Hong Kong, Interat Nice, Galleriy Graham Fine Art London; ed in altre Città.
Formazione artistica
Guido Irosa è stato allievo del Prof. Benedetto Messina di Monreale. Da giovanissimo ha frequentato lo studio-laboratorio del Maestro, imparando la tecnica del disegno prospettico e architettonico; la pittura ad encausto, mosaico, scultura ed altro. Nasce, col passare del tempo, fra l'Allievo ed il Maestro, un'amicizia che si trasforma in collaborazione professionale. Collabora nella realizzazione delle opere in mosaico, pittura ad encausto e scultura. Tale opere sono state realizzate in alcune chiese della provincia di Palermo.
Tendenza
La tendenza artistica di Guido Irosa è indirizzata, secondo opinioni, di alcuni storici dell'Arte, al surrealismo, metafisica, fantastica, simbolismo, figurativo narrato, espressionista e concettuale. Dal 2000 al 2005, sviluppa una tematica sulla narrazione, tempo spazio, "sull'ascesa e discesa dell'umanità", condizione di vita, indirizzata, dai Paesi industrializzati, verso una vana gloria. Ci riuscirà? O sarà forse, condannata alla perenne ricerca del nulla!
Esposizioni
Irosa per la prima volta espone nel 1968, nella sua stessa Città natale. Nel 1974 presso la Galleria d'arte "La Carrubella" di Monreale, dipinti esposti dal tema: "Relitti sperduti", simbolismo surreale con la rappresentazione delle sedie in esseri umani; - Collettiva 1^ Triennale "ArteSacra" Monreale 1975; - 2^ Biennale di Pittura e Scultura 1976 Siracusa; - Nel 1975 Irosa viene invitato per la prima volta ad esporre i suoi dipinti a Parigi. Alla Galleria d'arte Moderna, "Salon d'Art Libre". Segnalato dalla critica, per la sua rappresentazione surreale della condizione umana trasformata in sedie; - "Le Club des Artis du Centrede Paris", -I° Salone De Peinture,1981;
Grazie soprattutto all'aiuto dato dal Maestro Paul Baggio e dalla moglie, che Irosa espone i suoi dipinti a Parigi; Più volte invitato ad esporre al Salon National De L'Association Des Membre De L'Ordre "Des Palmes Acadèmiques" nei seguenti: 1980-81-82-84-85-86. Paris; - "Salon d'hìHiver" Gallerie de Nesles 1992 Parigi;
Esposizione al Grand Palais di Paris: Salon D'Automne, Salon des Artistes Francais, Solon des artistes Indépendants, negli anni:1981-82-83-88-89-90-91-92-93-94;
Esposizione personale
- Galleria d'Arte "Il Cenacolo 1978, Palermo - 2001 Palermo, Mostra personale al "Centrod'Arte Raffaelo" tema: "Ascesa"; Mostra personale - La Bottega d'Arte Palermo "Lontananze" 2002-03-04-05-06; - Retrospettiva periodo dal 1979 al 2000, "Armonia di Silenzi", nella Chiesa Maria SS. Misericordia diTermini Imerese, Sicilia; - Mostra personale "Memoria delle pietre" Comune di Poggioreale Sicilia presso l'Aula Consiliare 2005; - Palermo Bottega d'Arte Tema della personale "In Cammino" 2006; - Palermo "Arte Studio "Le pietre raccontano..." 2007- 08-09-10.
- Collettiva INARTE "Il Bracolo 2008 Roma; - Galleria d'Arte CIDA 1990 Roma; - Mostra d'Arte Sacra 1979 Krakow; -Quadriennale d'Arte Contemporanea, Maschio Angioino 1974 Napoli; - Collettiva Centro Espositivo d'Arte "SPAZIO-SV "Evento Nebulae 2020, Venezia; - Collettiva "SPOLETO ARTE" 2020; Galleria d'Arte "Rossocinabro", collettiva online,2020-21; - Collettiva, Internazionale Artexpo "Biennale d'Arte Premio Guglielmo II° - Monreale - 2020;
Concorsi Internazionali d'Arte Prize
Partecipazione con 3 opere Selezionato a partecipare al Concorso Internazionale d'Arte Contemporanea "YCCA ART PRIZE" 20/21" ; - Partecipazione con 9 opere, al Concorso Internazionale per artisti visivi "EXIBART PRIZE 2020"; - Partecipazione con 5 opere al Concorso International "35 Chelsea international "FINE ART COMPETITION", New York 2020; - Partecipazione con n. 7 opere al Concorso per la selezione Premio Internazionale "ARTE LAGUNA PRIZE 20-21; - "Concorso Internazionale d'arte per artisti visivi" partecipazione con n. 3 opere, "LAB 17" 2020; - Partecipazione con 3 opere al concorso "ART RIGHTS PRIZE" 2020;
Tecniche
Pittura a colore ad olio, pastelli ad olio e cretosi, mosaico, incisione su zinco e linoleum, acquarello, ed encausto.
Elenco nominativo di coloro che hanno analizzato l'opera pittorica di Guido Irosa.
Messina Benedetto; Giovanni Capuzzo; Paul Baggio; Angelo Zambon; Cerasa Giuseppe; Marco Pomi; René Carvalhò; Manuel Mariano Saenz Urizar; Ysa Dia; Nicole Lamothe; Donatella Micault; Jàcques Bubois; Albano Rossi; Giuseppe Geraci; Daniele Manieri; P.A. Martino; Francesco B. Rossi; Luigi Purpi; Francesco Mosca; Angela Gueli; Sconzo Kayron; Tommaso Romano; Flavia Sagnelli; Les Edizione Art Images du Monde 1990; Istituto Nazionale per i Beni Artistici e Culturali - Milano 1991; L'Amateur d'Arte 1982/88; Giuseppa Calò; Giornale di Sicilia 1983--1999-2000; La Repubblica 1984-87; Benedetto Argento; Gianni Barachett 2000; Aldebaran 2000;
Cataloghi e pubblicazioni
Le principali pubblicazioni internazionali e nazionali di arte visiva nelle quali sono recensite le Opere di Guido Irosa.
Giornale di sicilia 1983-1999-2000; -"ARTE" mensile di Arte e Cultura Mondadori anno 1984 e 2010; - La Repubblica (1984-87; - Il Tabernacolo Roma 2010; - L'Ora,Palermo; Amateur d'Art 1982-88 - Paris; - El Dia Diario Mallorca 1985; - Storia del Salon D'automne Grand Palais 1903 ai giorni nostri-Paris; - Salon des artistes Francais" Grand Palais 1990-93; - Le Arti in Sicilia Ediz. Comunità Nuova,1987; -Sicilia Tempo 2000; - "Kalòs"2000 Palermo; - Un anno d'Arte ediz. Fabbri; -L'Arte nei Comuni d'italia 1988; - Fraysse:net 2010; - L'Europe Des Arts 1989; - La Gazzette de Hotel Drout 2010; - Art et Image du Monde- Paris; - WHO"S WHO In International Art. ediz. 91/92; Lausanne; - Basel-Schweiz; "Salon Des Independants" Grand Palais Paris 1992/93/94; - Casa d'Aste Babuino - RomArt; - Arte Fiera 1984-85 Bologna; - Biblioteca Studio 71; -- InterArt Nice 1986; - The Sunday Times '89; -RAI Italia; -"Arco 84" Madrid; - "Fiera d'Arte del Levante" Bari 1984/85 Editore Laterza; -Artinformazione C.C.I.C.1977-79 Roma; - Dizionario Degli Artisti Italiani XX Secolo- Giulio Bolaffi Editore 1979; - Dizionario d'Arte Comanducci; - Centro Europeo Iniziative Culturali Palais de l'UNESCO Parigi 1977; - Findartinfo.Com; - Albo d'Oro Collezionisti d'Arte, Paris; -Catalogo d'Arte Moderna- Mondadori 1979; - Artprice.com 2010; - Arcadja Aste 2010; - ART EXPO -NY- New York 1994; -Spoleto Arte 2020, ediz. Giorgio Mondadori; - I^ Biennale dei Normanni-International ARTEXPO - Monreale -2020; - ARTNOW 2020; - Exibart rivista trimestrale (110). 2020; - Sicily Reporter; - Rossocinabro Art Colletions Online 2020; - Virtualsicily.it; - "Arenaria" Rivista Mediterranea di Letteratura, 1990; - Poeti Siciliani e non ediz. Documenta 2000; - Un Mese a Palermo 1977-78-87;